Prenota ora la tua copia e sostieni Strada per un sogno ONLUS |
Il 26 maggio 2014 è uscito un libro che parla del nostro mondo..e del grande sogno di avere un figlio.Puoi prenotare la tua copia, con uno sconto promozionale e sostenere Strada per un sogno ONLUS.
|
|
| ho proposto al mio compagno | |
|
+7Animablu Macry79 Cinia rochina Mony75 jellyfishui saròmamma 11 partecipanti | |
Autore | Messaggio |
---|
saròmamma Trasparenti ali di sogno
Messaggi : 2685 Data d'iscrizione : 20.06.11 Età : 43
| Titolo: ho proposto al mio compagno Mer 30 Gen 2013, 23:12 | |
| di presentare la domanda per l'adozione, mi ha promesso che ci pensa.
non voglio interrompere la PMA ma c'è una vocina dentro di me che di tanto in tanto mi dice "e se poi non ci riesci?" ed è così che ho pensato che non voglio arrivare a 40 anni (scusatemi tutte ma io mi sento già in ritardo) e dover iniziare un nuovo percorso da zero e magari poi dover attendere altri 10 anni e poi magari trovarmi con un pugno di mosche in mano.
ho pensato che potremmo tenerci aperti una strada.... chissà se ci penserà e soprattutto cosà deciderà. | |
| | | jellyfishui Scintilla di sogno
Messaggi : 3843 Data d'iscrizione : 21.02.12 Età : 56 Località : venezia
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 07:58 | |
| Ti capisco tesoro e sono d'accordissimo con te, ma non sono sicura che si possa intraprendere il percorso adottivo se si sta facendo ancora pma, prova ad informarti con qualche fatina esperta. un abbraccio | |
| | | Mony75 Guizzo di sogno..
Messaggi : 7109 Data d'iscrizione : 30.08.11 Età : 49 Località : Bologna
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 08:06 | |
| | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 10:23 | |
| Ogni tanto ci penso anche io, non lo nascondo, anzi...................la cosa che mi frena un po' è la burocrazia, la lungaggine, fogli, documnti, e quant'altro.......ma molte volte anche io ho la paura tremenda di restare con un pungo di mosche in mano ma come dice Jelly, se fai pma non puoi intrapprendere il percorso dell'ado.so di gente che lo tiene nascosto, appunto, perchè non vuole rinunciare a nessuna possibilità ma che io sappia, non possono camminare insieme le due strade | |
| | | Cinia Che dolce sognare...
Messaggi : 2531 Data d'iscrizione : 22.04.12 Età : 51
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 13:52 | |
| - jellyfishui ha scritto:
- Ti capisco tesoro e sono d'accordissimo con te,
ma non sono sicura che si possa intraprendere il percorso adottivo se si sta facendo ancora pma, prova ad informarti con qualche fatina esperta.
un abbraccio Ho questo dubbio anch'io ed in effetti è ciò che mi fece desistere due anni fa dall'andare avanti (o meglio dall'insistere con mio marito) perchè un giudizio negativo so che non l'avrei superato facilmente! Il mio ragionamento era stata analogo al tuo.... "che faccio poi avvio la pratica quando avrò compiuto 40 anni? e tra idoneità ed altro arrivo a quasi 50 senza accorgemene!" Ma allora i tempi non erano maturi per mio marito ed io diffcilmente sarei riuscita a portare avanti le due strade senza crollare (e spesso cado anche durante un solo cammino!) | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 14:03 | |
| - Alessia81 ha scritto:
- di presentare la domanda per l'adozione, mi ha promesso che ci pensa.
non voglio interrompere la PMA ma c'è una vocina dentro di me che di tanto in tanto mi dice "e se poi non ci riesci?" ed è così che ho pensato che non voglio arrivare a 40 anni (scusatemi tutte ma io mi sento già in ritardo) e dover iniziare un nuovo percorso da zero e magari poi dover attendere altri 10 anni e poi magari trovarmi con un pugno di mosche in mano.
ho pensato che potremmo tenerci aperti una strada.... chissà se ci penserà e soprattutto cosà deciderà. Anche io credo che tu debba mollare la PMA prima di fare l'adozione, il mio collega infatti aveva avviato le pratiche dopo che alla moglie i dottori avevano detto basta .... poi lei è rimasta incinta naturamente ma questa è un'altra storia. Anche io mi sento in ritardo ed è per questo che corro (sono due anni piu' vecchia di te)... avevamo parlato di adozione con mio marito e eravamo d'accordo che se non c'era niente da fare avremo adottato... poi sinceramente stiamo aprendo un po' la mente verso l'embrodonazione perchè comunque quel figlio sarebbe nostro dall'inizio... penso che se non riusciremo rimarremo senza figli, sapendo che comunque ce l'abbiamo messa tutta, viagferemo per il mondo e avremo tanti gatti e due cani (mi vedo serena così). Può d'arsi che fra qualche anno cambio idea... ma adesso credo fermamente nella strada della PMA e vado avanti ... a 35 anni ne riparliamo. L'adozione è una cosa seria sia per la coppia e sia per il bimbo, secondo me non deve essere una seconda scelta, il tuo cuore deve essere pieno d'amore verso un estranio da far si che questo essere diventi il tuo, non ci deve essere posto per altro. | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 14:42 | |
| Macry hai ragione quando dici che l'adozione non dev'essere una seconda scelta, eppure io penso anche che invecchiare da soli dev'essere tremendo, sopratutto quando raggiungi una certa età e cominciano gli acciacchi.................il desiderio di genitorialità, di avere un bimbo, di amarlo, coccolarlo, cullarlo................e se con la pma uno non ci riesce?per forza di cose bisogna considerla una seconda scelta?in fondo, una volta, quando non esisteva ancora la pma e sopratutto l'eterologa, si adottava proprio per seconda scelta perchè quella era l'unica strada per avere un figlio, io non credo che considerarla una seconda, o terza se contiamo anche i tentativi eterologi andati a male, possa vedersi come un gesto di ripiego, ma come l'ultima alternativa a soddisfare questo enorme bisogno di avere dei figli.in fondo, credo che questo senso di maternità sia radicato talmente forte che anche l'adozione, se presa come ultima possibilità, non possa cmq che essere una cosa meravigliosa | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:27 | |
| - rochina ha scritto:
- Macry hai ragione quando dici che l'adozione non dev'essere una seconda scelta, eppure io penso anche che invecchiare da soli dev'essere tremendo, sopratutto quando raggiungi una certa età e cominciano gli acciacchi.................il desiderio di genitorialità, di avere un bimbo, di amarlo, coccolarlo, cullarlo................e se con la pma uno non ci riesce?per forza di cose bisogna considerla una seconda scelta?in fondo, una volta, quando non esisteva ancora la pma e sopratutto l'eterologa, si adottava proprio per seconda scelta perchè quella era l'unica strada per avere un figlio, io non credo che considerarla una seconda, o terza se contiamo anche i tentativi eterologi andati a male, possa vedersi come un gesto di ripiego, ma come l'ultima alternativa a soddisfare questo enorme bisogno di avere dei figli.in fondo, credo che questo senso di maternità sia radicato talmente forte che anche l'adozione, se presa come ultima possibilità, non possa cmq che essere una cosa meravigliosa
Quel che voglio dire è che l'adozione è un'alternativa al diventare genitori da parte nostra, ma bisogna portare rispetto verso il figlio che si adotta... anche perchè chi ce la fa ad adottare nella maggior parte dei casi non ha figli piccoli e questi angioletti hanno già un passato di abbandono e non devono mai sentirsi loro una seconda scelta. Cioè l'atteggiamento è diverso rispetto che all'avere un figlio con la pma, perchè il figlio della pma bene o male siamo solo noi i responsabili, mentre un figlio adottato anche se sarà un figlio a tutti gli effetti nostro, noi dobbiamo essere in grado di prenderci una responsabilità grande assieme a lui: il male del suo cuore e tutte le sue insicurezze che non sono state dovute da noi. Con ciò voglio dire che ci vuole una delicatezza così grande che quando decidiamo di adottare non ci deve essere spazio per altro: o si fa pma o si adotta, perchè bisogna avere un grande spirio di accettazione verso il resto del mondo. Sempre a mio parere. Non so se sono stata chiara.... MarinaJad illuminaci. | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:44 | |
| concordo pienamente!!!!difatti, quando si decide di adottare, bisogna aver ben chiaro che si è messo da parte l'idea di avere un filgio tuo o con pma altrimenti, mi pare di aver capito, non puoi proprio iniziare questo percorso difatti, anche se si rimane incinta mentre si sta facendo il corso di adozione o ti sta per arrivare il figlio adottato, in quel caso viene tutto rimandato o annullato perchè, come dici tu, il bimbo adottato ha bisogno di maggiori cure ed avere un neonato in casa, distoglierebbe l'adottato dalle dovute, giuste, attenzioni.ecco perchè penso che alla fine, l'adozione, per certi versi, sia proprio l'ultimo step di una serie infinita di tentativi tra pma o eterologa, ma non per questo una seconda o terza scelta, perchè credo si abbia il diritto di provare e tentare in tutti i modi ad avere un figlio(fino ai proprio limiti ovviamente)e poi, quando ci si decide a dire stop, si ha la mente libera e si è messo definitivamente da parte l'idea di procreare col proprio corpo, allora si può essere pronti ad all'adozione, ma questa, ovviamente, è sempre una mia idea | |
| | | Animablu Sognare è potere
Messaggi : 6085 Data d'iscrizione : 20.03.12 Località : Cagliari/provincia
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:46 | |
| Che ci si fermi con la pma durante il percorso adottivo ci sta ma se dopo aver adottato si volesse avere un altro figlio e si ricominciasse la pma non penso sia un controsenso. | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:49 | |
| - rochina ha scritto:
- concordo pienamente!!!!difatti, quando si decide di adottare, bisogna aver ben chiaro che si è messo da parte l'idea di avere un filgio tuo o con pma altrimenti, mi pare di aver capito, non puoi proprio iniziare questo percorso difatti, anche se si rimane incinta mentre si sta facendo il corso di adozione o ti sta per arrivare il figlio adottato, in quel caso viene tutto rimandato o annullato perchè, come dici tu, il bimbo adottato ha bisogno di maggiori cure ed avere un neonato in casa, distoglierebbe l'adottato dalle dovute, giuste, attenzioni.ecco perchè penso che alla fine, l'adozione, per certi versi, sia proprio l'ultimo step di una serie infinita di tentativi tra pma o eterologa, ma non per questo una seconda o terza scelta, perchè credo si abbia il diritto di provare e tentare in tutti i modi ad avere un figlio(fino ai proprio limiti ovviamente)e poi, quando ci si decide a dire stop, si ha la mente libera e si è messo definitivamente da parte l'idea di procreare col proprio corpo
Ecco Rochi hai detto quel che volevo dire io: per adottare bisognarebbe accettare prima il fatto di non poter piu' procreare con il proprio corpo e rendersi conto di poter dare amore verso qualcosa che non viene da se stessi considerandola come propria se non di piu' di propria da quanto delicata essa sia. Quando si raggiunge questa consapevolezza allora si può pensare di essere pronti... e proprio per questo vi dico che al momento non sono pronta e neanche mio marito, perchè vogliamo procreare e non ci siamo ancora rassegnati ... è per questo che facciamo PMA. | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:52 | |
| - Animablu ha scritto:
- Che ci si fermi con la pma durante il percorso adottivo ci sta ma se dopo aver adottato si volesse avere un altro figlio e si ricominciasse la pma non penso sia un controsenso.
Si ma hai pensato al figlio che viene dalla PMA quanto viene amato e desiderato, secondo me è difficile considerarli allo stesso modo. E' vero che magari può capitare che venga concepito un figlio dopo l'adoazione naturalmente, ma concepire un figlio naturalmente non è PMA .... per me è diverso perchè metti in sacrificio te stessa ... E l'altro figlio adottato come si sentirebbe???? Se adotti una prima volta ... adotti anche la seconda. | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:54 | |
| - Animablu ha scritto:
- Che ci si fermi con la pma durante il percorso adottivo ci sta ma se dopo aver adottato si volesse avere un altro figlio e si ricominciasse la pma non penso sia un controsenso.
difatti, ma capita a volte di leggere di bimbi nati anche naturalmente dopo aver adottato come capita anche più spesso di leggere di coppie che appena iniziano il percorso dell'adozione, tacchete, incinte!la vita è strana, a volte percorssi la strada della pma per anni e mentre ti accingi ad adottare si rimane incinta naturalmente.se poi, dopo che si ha adottato si vuole ricominciare con la pma, ben venga anche se, parere mio personale, se domani mi dessero un bambino, io NON aprirei mai più il discorso pma, ma finalmente comincerei a godermi mio figlio/a e ricomincerei a vivere! | |
| | | Animablu Sognare è potere
Messaggi : 6085 Data d'iscrizione : 20.03.12 Località : Cagliari/provincia
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:56 | |
| - Macry79 ha scritto:
- concordo pienamente!!!!difatti, quando si decide di adottare, bisogna aver ben chiaro che si è messo da parte l'idea di avere un filgio tuo o con pma...
Quindi le (poche) coppie fertili che adottano? Con che animo lo fanno? Credo che per adottare non bisogni far altro che capire e accettare che tuo figlio arrivera' in un altro modo, forse e' gia' nato e per uno strano caso voi e lui, proprio lui/lei/loro vi incontrerete e da quel momento tu sarai la loro mamma, tuo marito il loro papa' e lui/lei/loro saranno i vostri figli. | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 16:57 | |
| - Macry79 ha scritto:
- Animablu ha scritto:
- Che ci si fermi con la pma durante il percorso adottivo ci sta ma se dopo aver adottato si volesse avere un altro figlio e si ricominciasse la pma non penso sia un controsenso.
Si ma hai pensato al figlio che viene dalla PMA quanto viene amato e desiderato, secondo me è difficile considerarli allo stesso modo. E' vero che magari può capitare che venga concepito un figlio dopo l'adoazione naturalmente, ma concepire un figlio naturalmente non è PMA .... per me è diverso perchè metti in sacrificio te stessa ... E l'altro figlio adottato come si sentirebbe???? Se adotti una prima volta ... adotti anche la seconda. come ho scritto prima, se mi dessero un bimbo domani, non ci penseri proprio ma nemmeno me lo sognerei di ricominciare con la pma o con l'ovo, assolutamente, io sono talmente stanca di questo percorso, che vorrei solo godermi mio figlio e fare finalmente una vita normale, godermi la mia famiglia e non vivere più con questa ansia che mi accompagna | |
| | | Animablu Sognare è potere
Messaggi : 6085 Data d'iscrizione : 20.03.12 Località : Cagliari/provincia
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:00 | |
| - rochina ha scritto:
- Animablu ha scritto:
- Che ci si fermi con la pma durante il percorso adottivo ci sta ma se dopo aver adottato si volesse avere un altro figlio e si ricominciasse la pma non penso sia un controsenso.
difatti, ma capita a volte di leggere di bimbi nati anche naturalmente dopo aver adottato come capita anche più spesso di leggere di coppie che appena iniziano il percorso dell'adozione, tacchete, incinte!la vita è strana, a volte percorssi la strada della pma per anni e mentre ti accingi ad adottare si rimane incinta naturalmente.se poi, dopo che si ha adottato si vuole ricominciare con la pma, ben venga anche se, parere mio personale, se domani mi dessero un bambino, io NON aprirei mai più il discorso pma, ma finalmente comincerei a godermi mio figlio/a e ricomincerei a vivere! Non mi riferivo a chi rimane incinta spontaneamente ma a chi fa pma dopo. Se adoro letteralmente tutte quelle che dopo un bimbo pma ne cercano un secondo, su questo forum non sono rare, mi chiedo cosa c'e' di strano nel ritentare ad avere un secondo figlio dopo averne adottato uno. Il fatto che tu non lo faresti e' un'altro discorso, molto probabilmente non lo farei nemmeno io. | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:01 | |
| - Animablu ha scritto:
- Macry79 ha scritto:
- concordo pienamente!!!!difatti, quando si decide di adottare, bisogna aver ben chiaro che si è messo da parte l'idea di avere un filgio tuo o con pma...
Quindi le (poche) coppie fertili che adottano? Con che animo lo fanno? Credo che per adottare non bisogni far altro che capire e accettare che tuo figlio arrivera' in un altro modo, forse e' gia' nato e per uno strano caso voi e lui, proprio lui/lei/loro vi incontrerete e da quel momento tu sarai la loro mamma, tuo marito il loro papa' e lui/lei/loro saranno i vostri figli. a questa cosa non saprei proprio rispondere bisognerebbe chiedere ad una coppia fertile perchè abbia deciso di adottare, solitamente, ma non è certo una regola, chi adotta è perchè non può avere figli suoi, ma è anche vero che ci sono coppie fertili che adottano, ma onestamente credo che lo facciano con amore, con lo stesso amore che spinge qualsiasi persona desiderosa di avere un figlio di poter avere questo figlio, o un altro figlio se già ce ne sono.già la sola azione dell'adottare, esprime un concetto d'amore quindi credo che tutte le persone, fertili o non fertili, siano mosse da questo semplice atto | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:02 | |
| Anima, difatti io parlavo per me, solo per me, non per gli altri, perchè se una coppia dopo un figlio adottato volesse riprovare con la pma, bhe, non ci vedo nulla di anormale, io parlavo per il mio caso specifico | |
| | | luna69 L'angelo e il sogno
Messaggi : 8769 Data d'iscrizione : 05.08.12 Età : 55 Località : roma
| | | | Animablu Sognare è potere
Messaggi : 6085 Data d'iscrizione : 20.03.12 Località : Cagliari/provincia
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:08 | |
| - Macry79 ha scritto:
- Animablu ha scritto:
- Che ci si fermi con la pma durante il percorso adottivo ci sta ma se dopo aver adottato si volesse avere un altro figlio e si ricominciasse la pma non penso sia un controsenso.
Si ma hai pensato al figlio che viene dalla PMA quanto viene amato e desiderato, secondo me è difficile considerarli allo stesso modo. E' vero che magari può capitare che venga concepito un figlio dopo l'adoazione naturalmente, ma concepire un figlio naturalmente non è PMA .... per me è diverso perchè metti in sacrificio te stessa ... E l'altro figlio adottato come si sentirebbe???? Se adotti una prima volta ... adotti anche la seconda. Non ho proprio capito dove stia il problema. Se parli di gelosia ci sta ma come per un bimbo non adottato. Pensi che un bimbo adottato si senta automaticamente figlio di serie b se gli dovesse nascere un fratellino? Credo che questo sia un problema di carattere del singolo bambino. Io sono nata da mia mamma ma avevo una gelosia pazzesca verso il mio fratellino, non capivo perche' ne avessero voluto un altro, non gli bastavo io? Non lo concepivo, non me ne facevo una ragione, ho pensato anche di essere stata adottata e che ora volessero un bimbo loro. Poi quando sono cresciuta ho capito che nasceva tutto dall'insicurezza. Secondo me su 100 persone adottate pochissime avranno avuto i miei pensieri sui fratelli piu' piccoli. E' un problema di cervello e di come i genitori ti fanno vivere l'arrivo di un bambino intruso. Dove sta il sacrificio non lo capisco nemmeno. | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:17 | |
| - Animablu ha scritto:
- Macry79 ha scritto:
- concordo pienamente!!!!difatti, quando si decide di adottare, bisogna aver ben chiaro che si è messo da parte l'idea di avere un filgio tuo o con pma...
Quindi le (poche) coppie fertili che adottano? Con che animo lo fanno? Credo che per adottare non bisogni far altro che capire e accettare che tuo figlio arrivera' in un altro modo, forse e' gia' nato e per uno strano caso voi e lui, proprio lui/lei/loro vi incontrerete e da quel momento tu sarai la loro mamma, tuo marito il loro papa' e lui/lei/loro saranno i vostri figli. Si hai capito Anima, il discorso nostro è che vogliamo procreare ... se no saremo qui a fare un forum di adozioni. Chi ha figli naturalmente e poi decide di adottare secondo me sono quelle che hanno capito bene la differenza ... vogliono dare amore ed essere genitori al di là di tutto e per loro si è genitori al di là della procreazione, loro hanno già avuto l'esperienza di procreare infatti ma vogliono comunque prendersi la responsabilità di crescere il figlio di chi non ha voluto o potuto accettare la sua genitorialità Sai quando ho capito la differenza: quando una mia collega che ha avuto due gemelli naturalmente mi confidò che avrebbe tanto voluto adottare... per dare amore a un bimbo che non ne ha mai avuto: è una grandissima responsabilità. E' che se guardi la realtà delle cose è ovvio che ogni persona umana voglia procreare il proprio figlio ed ovvio che prima ci si tenti... ma prima di prendersi carico della vita di qualche altro individuo distante da te bisogna avere l'onestà di prendersene a carico totalmente. Non vedo male adottare: anzi è una cosa bellissima ma prima di prendere questa strada secondo me bisogna voler diventare genitori al di là di generare figli e secondo me non è una cosa così scontata. Prima di prendere la strada della PMA sognai che una zia mi "regalava" una bimba e io non la volevo perchè non era mia, non era mia perchè non l'avevo partorito io: io al momento voglio generere ed è per questo che continuo il percorso PMA senza, al momento, cercare alterantive. | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:26 | |
| - Animablu ha scritto:
- Macry79 ha scritto:
Si ma hai pensato al figlio che viene dalla PMA quanto viene amato e desiderato, secondo me è difficile considerarli allo stesso modo. E' vero che magari può capitare che venga concepito un figlio dopo l'adoazione naturalmente, ma concepire un figlio naturalmente non è PMA .... per me è diverso perchè metti in sacrificio te stessa ... E l'altro figlio adottato come si sentirebbe???? Se adotti una prima volta ... adotti anche la seconda. Non ho proprio capito dove stia il problema. Se parli di gelosia ci sta ma come per un bimbo non adottato. Pensi che un bimbo adottato si senta automaticamente figlio di serie b se gli dovesse nascere un fratellino? Credo che questo sia un problema di carattere del singolo bambino. Io sono nata da mia mamma ma avevo una gelosia pazzesca verso il mio fratellino, non capivo perche' ne avessero voluto un altro, non gli bastavo io? Non lo concepivo, non me ne facevo una ragione, ho pensato anche di essere stata adottata e che ora volessero un bimbo loro. Poi quando sono cresciuta ho capito che nasceva tutto dall'insicurezza. Secondo me su 100 persone adottate pochissime avranno avuto i miei pensieri sui fratelli piu' piccoli. E' un problema di cervello e di come i genitori ti fanno vivere l'arrivo di un bambino intruso. Dove sta il sacrificio non lo capisco nemmeno. Secondo me la gelosia c'è, se l'avevi tu verso un fratello "vero" pensa un bimbo adottato quando vedrà il fratello concepito naturalmente che assomiglierà ai suoi genitori? Nel caso però dell'avvenimento naturale nella maggior parte dei casi non era previsto. Sai perchè ti dico questo: so di una coppia che dopo anni ha adottato una bimba, dopo poco tempo lei è rimasta incinta e ha avuto un bimbo e sai che ha detto al marito: "che non riusciva a considerare istintivamente uguali i due bimbi, istintivamente si sentiva madre solo del secondo" ... ... .... Poi se come nel tuo esempio se decidesse di fare PMA dopo aver adottato quel figlio vuol dire che alla fine l'aver adottato non ha soddisfato il proprio desiderio di genitorialità perchè la PMA costa tantissimo sacrificio a livello umano. Sarà che se io adottassi sicuramente non penserei mai piu'alla PMA, anzi può anche darsi che dopo la PMA mi fermi. | |
| | | Animablu Sognare è potere
Messaggi : 6085 Data d'iscrizione : 20.03.12 Località : Cagliari/provincia
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:34 | |
| - Macry79 ha scritto:
- ... ma prima di prendersi carico della vita di qualche altro individuo distante da te bisogna avere l'onestà di prendersene a carico totalmente.
Quell'individuo distante da te e' un figlio. Niente di piu', niente di meno. L'arrivo fortuito o meno di fratelli naturali o meno dopo di lui non vedo come possa pregiudicare qualcosa. Se noi siamo qui' e' perche' facciamo pma, perche' vogliamo un figlio di pancia ed e' vero. Io non ho ancora preso in seria considerazione l'adozione perche' ho il terrore di perdermi durante il percorso. Burocraticamente parlando. Non c'e' nulla di male a capire di non essere pronta o adatta per adottare, per fare pma, per fare pma eterologa o anche per fare semplicemente la mamma. Anzi e' sintomo di maturita' arrivare a capirlo. | |
| | | Macry79 La luce del sogno
Messaggi : 4984 Data d'iscrizione : 20.12.11 Età : 45 Località : Verona
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:40 | |
| - Animablu ha scritto:
- Macry79 ha scritto:
- ... ma prima di prendersi carico della vita di qualche altro individuo distante da te bisogna avere l'onestà di prendersene a carico totalmente.
Quell'individuo distante da te e' un figlio. Niente di piu', niente di meno. L'arrivo fortuito o meno di fratelli naturali o meno dopo di lui non vedo come possa pregiudicare qualcosa. Se noi siamo qui' e' perche' facciamo pma, perche' vogliamo un figlio di pancia ed e' vero. Io non ho ancora preso in seria considerazione l'adozione perche' ho il terrore di perdermi durante il percorso. Burocraticamente parlando. Non c'e' nulla di male a capire di non essere pronta o adatta per adottare, per fare pma, per fare pma eterologa o anche per fare semplicemente la mamma. Anzi e' sintomo di maturita' arrivare a capirlo. Vedo che hai capito Anima: con il termine individuo non intendo essere dispregativa ma intendo che finchè non si riesce a considerare totalmente proprio questo essere umano non proveniente da se stessi ma da qualsiasi altri parte del mondo e prendersene l'intera responsabilità non solo di tale persona ma anche del suo passato non si potrà mai diventare dei veri Genitori rispetto a tale Figlio che ha bisogno di questo.... No, io non sono pronta. Alessia tu hai posta la domanda: ti senti pronta? | |
| | | rochina L'angelo luminoso del sogno
Messaggi : 13123 Data d'iscrizione : 19.11.12
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno Gio 31 Gen 2013, 17:42 | |
| questa donna che ha detto di sentirsi madre solo del figlio generato da lei..è a dir poco raccapricciante scusate ma io, nel mio piccolo, ho provato molte volte ad immaginarmi se mi dessero un figlio adottato e devo dire che la cosa, non faceva che riempirmi di gioia, io ho avuto la mia bambina, l'ho portata con me nove mesi e dentro sento di nuovo quella grande voglia di ri-procreare di cui parla Macry e posso capire a cosa si riferisca, perchè è una cosa viscerale, almeno per me, ma nello stesso tempo, sempre parlando di me personalmente, ripeto, se mi dessero un bambino domani, lo amerei allo stesso modo, con la stessa forza!quando guardo gli occhi dei bambini piccoli, il fatto che non siano miei quei figli, non fa differenza, perchè se potessi ne rapirei uno e me lo porterei via con me talmente ho il desiderio di avere un altro figlio, ma è anche vero che la voglia di generare dal proprio corpo, come dicevo, è viscerale!io personalmente, potrei amare in egual misura un figlio, bio, da ovo, o adottato a me non fa differenza | |
| | | Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: ho proposto al mio compagno | |
| |
| | | | ho proposto al mio compagno | |
|
Argomenti simili | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| Sito Ufficiale di Strada per un sogno ONLUS | |
Pagina ufficiale Facebook di Strada per un Sogno ONLUS | Qui gli eventi sempre aggiornati! |
Pancine che crescono... Sogni in arrivo... |
Le Fatine Samu40, Silk, guapaloca sono in attesa di un Sogno!!!
|
Doppio fiocco su La strada per un sogno! |
Congratulazioni Mamma Valvet! I tuoi Sogni sono diventati realtà!! Benvenuti Mattia e Nicolas!!
|
Fiocco rosa su La Strada per un Sogno!! |
Benvenuta, piccola Alice!! Mamma Vale0 può finalmente provare emozioni indescrivibili con te in braccio! Auguri mammina !!
|
Fiocco su La strada per un sogno |
Mamma Orchetta, papà ed la piccola Isabella possono abbracciare i loro due piccoli Sogni!! Benvenute alla Vita!!
|
Fiocco Azzurro su La strada per un sogno! |
Benvenuto, Federico! La tua Mamma Black finalmente può coccolarti tra le sue braccia!!
|
Bimbi di Sogno |
Ciao Mondo!! Siamo Benedetta, Federico, Vittoria, Giuseppe, Alessio, Giada, Martina, Sofia, Agata, Claudia, Alessandra, Giacomo, Isabella, Matteo, Rebecca, Sofia, Elena, Sandro, Chiara, Sofia, Alexis, Nico, Gabriele, Dominick, Ludovica, Pietro, Stella, Francesca, Nicola, Leonardo, Lorenzo, Giada, Gaia, Eleonora, Sofia, Alessia, Federica, Leonardo, Damiano, Sophie, Alessandro, Michele, Fabio Massimo, Ambra, Lorenzo, Veronica, Diego, Aurora, Melissa, Francesco, Sofia, Martina, Carolina, Jacopo, Andrea, Nicolas, Sofia, Matilde, Nathan, Maya, Gabriele Mattia, Mariano Lorenzo, Davide, Andrea, Beatrice, Rachele, Brendon, Melania, Letizia,Ettore, Sara, Simone, Emma, Giovanni, Ernesto, Michelangelo, Giorgia, Andrea, Riccardo, Giada, Ilaria, Francesco, Alessandra, Antonio, Jacopo, Samuele, Eleonora, Alessia, Chiara, Letizia, Fabio, Marco, Gabriele, Evan Roy, Iris, Vittoria, Gabriele, Emma, Viola, Francesca, Azzurra Marcela, Giulia, Alice, Bianca, Pietro, Lavinia, Nicole, Viola, Riccardo, Viola, Ludovica, Riccardo, Arianna, Viola, Elisa, Margherita, Zoe, Martina, Diego, Melissa, Gabriel, Anna, Carla, Nathan, Daniele, Gabriele, Marco, Davide, Giulia, Raffaele, Vic Maria, Zoe, Leonardo, Riccardo, Anna Giulia, Giorgia, Dalia, Mia, Daniel, Francesco, Tommaso, Lucien Victor, Riccardo, Roberto, Alice, Clara, Jolanda, Francesco, Flavia, Aurora, Ambra, Alessandro, Nicola, Mattia Thomas, Marco, Giovanni, Letizia, Nicholas, Andrea, Mirko, Matilde, Leonardo, Samuele, Thomas, Loris, Riccardo, Martina, Carlotta, Vittoria, Martina, Francesco, Anna, Luca, Marta, Vincenzo, Nathan, Giulia, Giorgia, Anna, Zoe, Ghita, Edoardo, Giovanna, Aurora, Vittoria, Linda, Jonas, Greta, Francesco, Riccardo, Nadia, Alessandra, Silvia, Alessio, Riccardo, Andrea, Adriano, Federico, Matilde Vittoria, Francesco, Diego, Enrico, Giulia, Sebastiano, Nico, Noemi, Sergio, Tommaso Maria, Emiliano, Anna, Sofia, Francesco, Alessandro, Nicolò, Maria Vittoria, Tommaso, Maria, Lia, Nadia, Rosanna, Daniel, Chiara, Sveva, Gaia, Simone, Giulia, Emma, Marco, Mabel, Gabriel, Ginevra, Leon, Dylan, Filippo, Andrea, Jolanda, Simone, Giulia, Francesco, Vittoria, Francesca, Rebecca, Matteo, Davide, Valerio, Margaret, Paolo, Elisa, Eleonora, Enrico, Michela, Samuela, Daniel, Giorgia, Elisa, Sara, Leila, Amelia, Costanza, Cristian, Alice, Francesco, Cecilia, Giulia, Eleonora, Sara, Alice, Tommaso, Linda, Sabrina, Pasquale, Aurora, Simone, Maria Elena, Elisabetta, Giuliano Giovanni, Leonardo, Alessandro, Federico, Arianna, Federico, Riccardo, Cristina, Annalisa, Sofia, Gabriele, Giada, Isabella, Luca, Enea, Giulia, Vittoria, Riccardo, Carol, Mattia, Martina, Angelo, Sara, Leo, Luca, Marta, Ludovico, Joshua, Jacopo, Gabriele, Francesco, Denis, Andrea, Mattia, Filippo, Mattia, Raul, Lorenzo, Alice, Mayla, Gaia Giovanna, Lola, Nathan e Sole, Mattia e Matilde, Enea, Serena, Davide, Emily, Vittorio, Antonio, Francesco, Aurora, Lorenzo, Francesca, Sebastiano, Diana, Gabriel, Tommaso, Isabella, Valentina, Francesco, Leonardo, Lorenzo, Riccardo, Lorenzo, Margherita, Aurora, Paolo, Francesco, Gabriele, Angelica, Mattia, Stefano, Edoardo, Francesco, Samuele, Alessandro, Irene, Mia, Alessia, Bea, Davide, Federico, Alice, Mattia e Nicolas! Evviva i nostri bimbi!!
|
|